Perché la filosofia di Domonatura diventerà la norma
- Riduzione delle emissioni di gas serra e consumo energetico:
I materiali isolanti naturali promossi da Domonatura, come il sughero, contribuiscono a ridurre significativamente il consumo energetico degli edifici e, di conseguenza, le emissioni di gas serra. Un edificio ben isolato richiede meno energia per il riscaldamento e il raffreddamento, riducendo così l’impatto ambientale e contribuendo agli obiettivi del Green Deal europeo.
- Economia circolare e riduzione dei rifiuti:
Domonatura si impegna nella ricerca e nello sviluppo di materiali sostenibili e nella promozione dell’economia circolare. Ciò significa che l’azienda cerca di utilizzare materiali riciclabili o biodegradabili e di ridurre al minimo la produzione di rifiuti. Questo approccio è in linea con la visione del Green Deal europeo di promuovere un’economia che valorizzi le risorse e riduca l’impatto ambientale.
- Salute e benessere:
Utilizzare materiali naturali e sostenibili negli edifici può avere un impatto positivo sulla salute e il benessere delle persone che vi abitano o lavorano. Materiali come il sughero sono privi di sostanze chimiche nocive e offrono un ambiente più sano e confortevole. Inoltre, gli edifici realizzati con materiali sostenibili tendono ad avere una migliore qualità dell’aria e un’acustica più gradevole, migliorando ulteriormente la qualità della vita.
- Resilienza e adattamento ai cambiamenti climatici:
L’uso di materiali sostenibili e naturali negli edifici può aumentare la loro resilienza ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi. Ad esempio, il sughero ha eccellenti proprietà isolanti e può assorbire e rilasciare l’umidità, contribuendo a mantenere un ambiente interno confortevole anche in condizioni climatiche estreme.
- Innovazione e nuove opportunità di mercato:
La ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie sostenibili, come quelli promossi da Domonatura, rappresentano un’importante fonte di innovazione e creazione di nuove opportunità di mercato. In un contesto in cui il Green Deal europeo promuove investimenti e politiche a sostegno della transizione verso un’economia verde, le aziende che si impegnano nella sostenibilità e nell’innovazione possono beneficiare di nuove nicchie di mercato e di una maggiore domanda di prodotti e servizi ecocompatibili.
- Sensibilizzazione e coinvolgimento delle nuove generazioni:
Domonatura si impegna a diffondere la cultura “Green” e a educare le nuove generazioni sui vantaggi e le necessità di un approccio sostenibile all’edilizia. L’investimento nell’istruzione e nella consapevolezza ambientale è fondamentale per garantire un futuro sostenibile e un cambiamento duraturo nelle abitudini e nelle scelte di consumo.
- Collaborazione e partenariati strategici:
Domonatura collabora con partner come Coverd, condividendo conoscenze, risorse e competenze per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. Questo tipo di collaborazione tra aziende e settori è fondamentale per accelerare la transizione verso un’economia verde e affrontare le sfide globali legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale.


BeforeAfter